Arredamento in marmo: eleganza scenografica per spazi residenziali e commerciali
Il marmo è da sempre simbolo di lusso, raffinatezza e durabilità, caratteristiche che lo rendono perfetto per trasformare ogni ambiente in uno spazio esclusivo. Nell’arredamento di lusso, che si tratti di un’abitazione privata o di un ambiente commerciale, l’effetto marmo si afferma come protagonista indiscusso, capace di conferire un’eleganza senza tempo e un impatto visivo straordinario.
Scopriamo insieme come il gres porcellanato effetto marmo può elevare il design di living, cucine moderne, bagni e spazi commerciali, creando atmosfere uniche e raffinate.

Il fascino intramontabile del marmo
L’effetto marmo concretizza l’essenza dell’eleganza, unito alla sua straordinaria versatilità. Nel corso dei secoli, il marmo è stato utilizzato in numerose architetture, sculture e superfici, diventando simbolo di grande classe.
Oggi, nell’arredamento di lusso, il gres porcellanato effetto marmo è in grado di conferire a qualsiasi ambiente una bellezza duratura. Le sue varianti cromatiche, che spaziano dal bianco al nero, passando per il grigio, il verde e il rosa, permettono di adattarlo a diversi stili di design, dal più classico al più moderno.
Le lastre 120×280 cm, per esempio, permettono di creare superfici ampie e continuative così da garantire un effetto visivo sorprendente, sia a pavimento che a parete. La possibilità di realizzare arredi su misura, come tavoli, mensole o rivestimenti, aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione all’ambiente.
Living e cucina: il marmo negli spazi del quotidiano
Il gres effetto marmo trova ampio impiego negli spazi di living e cucina, dove l’estetica si unisce alla funzionalità. Nel soggiorno, il pavimento effetto marmo offre una base solida e raffinata, capace di illuminare ogni angolo. Le sue venature e sfumature arricchiscono l’ambiente, conferendo un tocco di classe senza sovrastare gli arredi.
È perfetto per elementi di arredo come tavoli, piani di lavoro, librerie e mensole, che contribuiscono a definire l’atmosfera sofisticata e moderna del living.
In cucina, il gres porcellanato effetto marmo si presta particolarmente come superficie per top, isole e piani di lavoro. Resistente e durevole nel tempo, è ideale per resistere alle sollecitazioni quotidiane, mantenendo inalterata la sua bellezza. L’abbinamento con legno o metalli lucidi crea un contrasto interessante, ideale per un design di lusso e moderno. Utilizzando lastre grandi, si possono realizzare superfici continue senza interruzioni, per un look minimalista e armonioso.

AVORIO SEGESTA: eleganza essenziale
Avorio Segesta, presentato al Cersaie 2024, è una lastra in gres porcellanato effetto marmo che cattura la bellezza della natura. Le venature color terra, sottili e rade, si intrecciano delicatamente, creando un raffinato gioco di luci e ombre. La sua superficie unica dona a ogni spazio un effetto luminoso e seducente, ideale per chi cerca un design naturale e raffinato.
Perfetta per ambienti che richiedono una sensazione di eleganza essenziale, Avorio Segesta si adatta magnificamente a pavimenti e pareti, conferendo armonia e luce a ogni superficie.
Il bagno moderno: lusso, benessere, superfici materiche
Il bagno è uno degli ambienti in cui il gres effetto marmo può davvero esprimere tutta la sua eleganza. Grazie alla sua lucentezza e al suo aspetto naturale, è perfetto per creare un’atmosfera di lusso e benessere. Utilizzato per pavimenti, pareti e superfici di arredo, trasforma il bagno in una vera oasi di relax, dall’effetto spa.
Superfici materiche per il bagno
Le superfici in gres porcellanato effetto marmo sono perfette per ambienti bagno dal design di lusso, dove il contrasto tra lucentezza e opacità crea effetti visivi affascinanti. Le lastre posate a parete, abbinando diverse texture, possono diventare veri e propri elementi scenografici, creando una continuità visiva che arricchisce l’ambiente.
La possibilità di realizzare piatti doccia o lavabi personalizzati aggiunge un ulteriore tocco di eleganza.
BIANCO IMPERIALE:
luce e stile in ogni spazio
Bianco Imperiale, presentato al Cersaie, è una lastra in gres porcellanato effetto marmo che si distingue per le sue vene rosso-brune che attraversano una superficie avorio. Questa combinazione crea riflessi dorati che catturano la luce in modo affascinante, donando agli ambienti un’eleganza unica.
Perfetto per spazi ampi, Bianco Imperiale si inserisce con classe in ambienti sofisticati, dove la luce e il design giocano un ruolo fondamentale. Le sue venature naturali lo rendono ideale per spazi di grande respiro, come soggiorni e hall di hotel di lusso.

Boutique, hotel e SPA: il marmo definisce l’identità degli spazi
Il gres effetto marmo rappresenta un valore aggiunto per ambienti commerciali e di lusso come boutique, hotel e SPA. In questi spazi, diventa un elemento distintivo, capace di comunicare immediatamente il valore e l’esclusività del brand. Utilizzato per pavimenti, rivestimenti e arredi, crea un impatto visivo che affascina i visitatori, rendendo ogni ambiente indimenticabile.
Il marmo come elemento di branding
In una boutique o in un hotel di lusso, il gres porcellanato effetto marmo è il materiale ideale per comunicare l’alta qualità dei servizi offerti. Le superfici di grande formato, come quelle da 120×280 cm, possono essere utilizzate per creare coordinati visivi di grande impatto, come pareti d’ingresso, reception e aree lounge, tutte unite da un unico linguaggio estetico.
Un approccio di questo tipo aumenta il valore estetico degli spazi, e contribuisce anche a rafforzare l’identità del brand.

BLACK GOLD: l’eleganza del nero e lo splendore dell’oro
La serie Black Gold, presentata all’ultima edizione del Cersaie, è la scelta perfetta per chi cerca un design di grande impatto. Il nero profondo della superficie è elegantemente interrotto da scintillanti venature dorate, creando un contrasto straordinario che esprime un’elegante dichiarazione di raffinatezza.
Le superfici Black Gold sono ideali per ambienti prestigiosi, come hotel di lusso e boutique, dove il contrasto tra il nero e l’oro conferisce un tocco di classe e un effetto visivo che non passa mai inosservato.

BRECCIA SICILIA:
un design che lascia il segno
Breccia Sicilia è una nuova serie che si distingue per un’incredibile fusione di tonalità rosse, marroni e grigie. Tonalità, queste, che si intrecciano in un design che cattura lo sguardo, trasformando ogni ambiente in uno spazio dal fascino esclusivo.
Perfetta per pavimenti e rivestimenti, Breccia Sicilia porta un tocco di arte naturale che diventa un vero e proprio elemento distintivo per ambienti moderni e sofisticati.
BRECCIA CAPRAIA:
delicate venature per un tocco di eleganza
Breccia Capraia – da poco presentata al Cersaie – è una serie in gres effetto marmo caratterizzata da delicate venature viola e verdi che si intrecciano su uno sfondo etereo. Il design esclusivo aggiunge infatti profondità e raffinatezza a ogni superficie, rendendola intrigante in ambienti sofisticati e ricercati.
La bellezza discreta e lo stile elegante di Breccia Capraia si integrano facilmente in qualsiasi tipo di spazio, portando un tocco di classe che valorizza ogni ambiente, senza mai sopraffarlo.

GREEN SKY: marmo verde, sofisticato e intenso
Green Sky, altro prodotto presentato al Cersaie, è una serie in gres effetto marmo dai toni intensi che vanno dal verde al verde acqua, con venature che sfumano in tonalità terra. Si tratta di un effetto marmo naturale che esprime un profondo legame con la bellezza della terra, rendendolo ideale per ambienti sofisticati.
Ideale per pavimenti e rivestimenti, Green Sky porta un tocco di eleganza contemporanea e una potente forza grafica che trasforma ogni spazio, per conferire una bellezza autentica e mai banale.

Design d’interni: abbinamenti e consigli per valorizzare il marmo
Per ottenere il massimo impatto dal gres effetto marmo, è fondamentale saperlo abbinare correttamente agli altri materiali e colori presenti nell’ambiente. Trattandosi di un materiale versatile, si sposa perfettamente con legno, metallo, vetro e tessuti naturali, creando giochi di contrasto che esaltano la sua bellezza naturale.
Come abbinare il marmo agli altri materiali
Nel design di interni, il gres porcellanato effetto marmo si presta a molteplici combinazioni di materiali e finiture. Per ottenere un risultato armonioso ed elegante, è utile seguire alcune linee guida pratiche.
Ecco alcuni abbinamenti consigliati, con esempi concreti:
- Con legno scuro: crea un contrasto caldo e sofisticato. Un esempio: pavimento in gres effetto marmo Bianco Imperiale abbinato a una boiserie in noce canaletto o a una parete attrezzata in rovere moka per la zona living.
- Con metalli lucidi: dona un tocco moderno e luminoso. Un esempio: top cucina in Black Gold accostato a sgabelli con struttura in acciaio cromato o lampade a sospensione in ottone lucido.
- Con vetro trasparente o fumé: alleggerisce l’impatto visivo e valorizza la superficie del marmo. Un esempio: tavolo da pranzo con base in Green Sky e piano in vetro fumé, per esaltare venature e sfumature cromatiche.
- Con tessuti naturali: aggiunge comfort visivo e tattile. Un esempio: bagno con rivestimento in Breccia Capraia abbinato a tende in lino grezzo o a un pouf rivestito in velluto cipria.
- Con superfici opache e microcemento: esalta la lucentezza del marmo creando un gioco di contrasti materici. Un esempio: zona wellness con pareti in Avorio Segesta e pavimento in microcemento grigio chiaro, per un effetto SPA contemporanea.
Come consiglio finale, è importante evitare l’inserimento di troppi materiali e colori diversi nello stesso ambiente. Il gres effetto marmo è già un protagonista visivo: l’idea migliore è quella di abbinarlo con pochi elementi coerenti in grado di metterlo in risalto, senza sovrastarlo.