La Fabbrica SPA
Azienda
La Fabbrica S.p.A. è un’azienda leader che produce e commercializza pavimenti e rivestimenti in ceramica italiana di alta gamma. Attraverso i brand LA FABBRICA e AVA per le grandi lastre, si distingue per “alta qualità di prodotto”, “design innovativo” e “creatività”. Il fattore eccellenza è la forza ispiratrice che ci distingue in ogni fase di sviluppo: dalla progettazione del prodotto, al laboratorio di ricerca, nei processi di produzione no alla commercializzazione. Nascono così collezioni all’avanguardia che attraverso le tecnologie più avanzate, consentono di soddisfare le più complesse esigenze tecniche dell’architettura e dell’interior design con stile ed eleganza made in Italy.
Step by step
-
1994
La Fabbrica S.p.A. nasce a Castel Bolognese (RA) nel 1994 ed è specializzata nella produzione e commercializzazione di pavimenti e rivestimenti in ceramica italiana di alta gamma. Attraverso il marchio LA FABBRICA, l’azienda si impegna a diffondere il concetto di ALTA QUALITA’, DESIGN e CREATIVITA’.
L’azienda ha trasformato la ricerca di qualità nella sua filosofia e questo valore è sempre stato presente nella progettazione del prodotto dall’ideazione alla realizzazione
e alla commercializzazione, dal laboratorio di ricerca alla produzione e alla forza vendita capillarmente distribuita in Italia e all’estero.
Lo slancio continuo verso il miglioramento della qualità ci ha permesso di creare collezioni all’avanguardia nel design e nella tecnologia, adatte a soddisfare da un lato le esigenze tecniche di progettisti e interior designer e dall’altro il gusto dei consumatori finali.
Lungimiranza e impegno hanno fatto sì che La Fabbrica crescesse di giorno in giorno e fosse premiata dal mercato. -
2004
Nell’ottica di ampliamento e miglioramento delle funzioni logistiche, nel 2004 viene acquistato il primo lotto di terreno nella località di Bagnara di Romagna (RA) vicino al sito di produzione per la realizzazione un nuovo magazzino più fruibile per la spedizione del materiale.
-
2012
Nel 2012 viene introdotto nel mercato il marchio AVA. Le sue collezioni propongono un nuovo lusso dove dettagli e finiture ricercate si alternano alla più raffinata sobrietà e definiscono nuove tendenze nell’Interior design.
-
2014
Sempre cavalcando le ultime tendenze del momento al Cersaie 2014 il marchio AVA introduce nel mercato il grande formato.
Extraordinary Size è il progetto ambizioso di lastre in gres porcellanato tra le più grandi al mondo, 320×160 in soli 6 mm, che sviluppa una varietà di collezioni declinate in molteplici grafiche e sotto formati, perfette per ogni tipo di arredamento e utilizzo (top e piani, porte e ante per mobili, parete ventilate, contract, spa, etc). -
2017
A maggio 2017, La Fabbrica Ceramiche è parte della Holding Italcer Group S.p.A., azienda creata dal Fondo Italiano di private Equity Mandarin Capital Partners II, guidata dal CEO Graziano Verdi, col fine di creare un polo di lusso nel settore della ceramica Made in Italy di alta gamma.
-
2018
Il 12 aprile 2018, La Fabbrica ha inaugurato a Imola il proprio Centro di Esposizione di Eccellenza, all’interno del quattrocentesco Palazzo Dal Monte Casoni, un’area di oltre 750 mq dedicata all’esposizione dei migliori prodotti dell’azienda.
I concetti di arte e storicità culturale del Palazzo si sposano armonicamente con la contemporaneità della filosofia di prodotto di La Fabbrica.
Italcer Group.
Italcer Group opera nel settore ceramico sviluppando prodotti di alta qualità per interni ed esterni e arredo bagno di lusso, con particolare attenzione alle lastre ceramiche di alta qualità, residenziali e non. Italcer è controllata a sua volta da Investitile S.p.A. che fa capo al fondo d’investimento italiano Mandarin Capital Partners II e Graziano Verdi.
Siti di produzione
-
Stabilimento Spraydry
Lo stabilimento di Sassuolo si denota per la produzione di atomizzato. Il ciclo di lavorazione comincia presso la Spray Dry, azienda controllata da Ceramica Rondine. La Spray Dry è l’unità produttiva di atomizzato, per gres porcellanato più importante di tutto il comprensorio ceramico sassolese. La struttura dispone di 4 mulini e 3 atomizzatori, con una capacità produttiva annua di 450.000 ton di atomizzato.
07042020
-
Stabilimento Fiorano
A Fiorano Modenese si trova uno degli stabilimenti del Gruppo Italcer di 16.000 m2 di superficie. Questo sito storicamente si era specializzato nei piccoli formati. Nell’ultimo anno sono stati effettuati importanti investimenti tecnologici che ora permettono di produrre fino a 2,8 mln di m2 di gres porcellanato smaltato in formatti che vanno dal 15x15 fino ad al 100x100 (ultime installazioni), con applicazioni di altissima qualità.
07042020
-
Stabilimento Vetto
Nello stabilimento di Vetto (Reggio Emilia), originaria sede produttiva di Sadon, si è mantenuta la storica produzione di materiale ceramico di piccolo formato fra cui l’innovativo 6x25 di Brick Generation. Presso questi impianti vengono annualmente prodotti oltre 3,5 milioni di m² di pavimenti, rivestimenti e battiscopa in gres porcellanato.
07042020
-
Stabilimento Rubiera
Lo stabilimento di Rubiera (Reggio Emilia) è dotato di impianti per la produzione di gres porcellanato di ultima generazione, con una capacità produttiva di 5 milioni di m² annui di pavimenti e rivestimenti. Lo stabilimento adotta misure per la riduzione delle emissioni e dei consumi e per il monitoraggio dell’ambiente, previsti dal regolamento EMAS, ISO 14001 e 50001.
07042020